
La consulenza assicurativa è in grado di fare la differenza quando si tratta di proteggere l’azienda. Vediamo insieme alcuni casi pratici.
Tradurre i possibili problemi aziendali in soluzioni assicurative funzionali al raggiungimento di obiettivi reali. Possiamo riassumere così il lavoro quotidiano del broker. Consulenza assicurativa significa studiare ogni singolo caso e ogni singola necessità del cliente, per poi definire una strategia che si concretizza in un piano di gestione del rischio personalizzato.
La consulenza assicurativa permette di ottimizzare l’investimento in funzione delle reali esigenze aziendali e massimizzare la protezione dai rischi. Questo lavoro, è importante sottolinearlo, può essere fatto solo ed esclusivamente da un broker assicurativo, ovvero un professionista iscritto alla sezione B del Registro Unico degli Intermediari.
Per contestualizzare la figura del broker possiamo prendere in prestito l’articolo 106 del D.Lgs 209/2005 (Codice delle Assicurazioni Private), che definisce l’attività del broker come:
“attività che consiste nel presentare o proporre prodotti assicurativi e riassicurativi o nel prestare assistenza e consulenza finalizzata a tale attività e, se previsto dall’incarico intermediativo, nella conclusione dei contratti ovvero nella collaborazione alla gestione o all’esecuzione, segnatamente in caso di sinistri, dei contratti stipulati.”
Consulenza assicurativa: casi pratici
Un’azienda di prodotti alimentari di largo consumo si è trovata ad affrontare un maggiore onere di imposte da corrispondere all’Agenzia delle Entrate. Abbiamo analizzato le possibili soluzioni in sinergia con il consulente del lavoro dell’azienda. La nostra consulenza si è tradotta nella stipula di un’assicurazione sanitaria attraverso una cassa di assistenza. Il risultato? Un considerevole risparmio delle imposte.
Non solo. Anche i dipendenti dell’azienda e le loro famiglie hanno potuto beneficiare delle prestazioni assicurative previste dal piano.
Copertura assicurativa infortuni
Il cliente è il principale azionista di una Società per Azioni nonché amministratore delegato di un’industria alimentare. Per evitare potenziali danni economici – che potrebbero ricadere sul patrimonio della holding – a causa del decesso del principale azionista, è stata individuata una soluzione ad hoc. Il Consiglio di Amministrazione ha infatti deciso di stipulare una copertura assicurativa infortuni, in grado di coprire l’invalidità permanente o il decesso per una cifra pari a circa 20 milioni di euro. In questo modo il capitale sarà in grado di coprire il danno patito dall’azienda per l’eventuale perdita del suo principale azionista.
Contaminazione alimentare
Abbiamo già parlato di contaminazione alimentare in questo approfondimento. Il nostro cliente, un’industria alimentare, si è rivolto a noi per una consulenza assicurativa specifica sul tema. Abbiamo quindi stipulato una polizza da responsabilità civile da contaminazione personalizzata. In questo modo ha potuto proteggere il patrimonio e l’immagine pubblica dell’azienda quando ha avuto una richiesta di risarcimento da parte di un supermercato a causa della fornitura di prodotti contaminati.
Lo sai?
Collaboriamo da anni con compagnie assicurative specializzate
in rischi settoriali.
Per quanto riguarda la contaminazione alimentare, per esempio, lavoriamo con oltre 30 compagnie internazionali specializzate nel settore.
Directors & Officers
Il cliente è il titolare di un’azienda. Un dirigente ha investito 500.000 euro per l’acquisto di un macchinario, macchinario che si è poi rivelato non necessario.
Il Consiglio di Amministrazione ha deciso di promuovere un’azione legale nei confronti del dirigente come risarcimento per il danno derivante dall’incauto acquisto. Dopo aver analizzato in tutte le sue sfumature le caratteristiche dell’azienda, abbiamo consigliato la sottoscrizione di una polizza Directors & Officers (D&O) personalizzata. In questo modo è stato possibile richiedere alla compagnia assicurativa l’indennizzo per il danno.
Perchè affidarsi a Lumetta Brokers?
Il nostro unico interesse è l’interesse dei clienti.
Risolviamo i loro problemi come fossero i nostri.
Sviluppiamo piani di protezione del rischio su misura e in tempi rapidi, con polizze personalizzate e altamente profilate, assemblando anche polizze offerte
da compagnie diverse.
Siamo al fianco dei clienti nei momenti più delicati, come il sopralluogo del sinistro
e la stesura della denuncia.Collaboriamo da anni con partner consolidati come periti, medici legali,
avvocati civilisti e penalisti, società di bonifica.Noi ci siamo, sempre.
Immagine via Unsplash
