
Al giorno d’oggi abbiamo una molteplice varietà di polizze da suggerire ai nostri clienti.
In particolar modo oggi ci focalizziamo su un rischio comune a molte aziende: la tutela legale in ambito penale.
L’importanza di una tutela legale penale
La tutela legale è la garanzia che copre le spese che può incontrare il soggetto assicurato quando viene chiamato in causa per rispondere di un reato colposo o doloso.
Le attuali leggi che oggi sono in vigore, consentono alla magistratura di applicare il codice penale con una certa disinvoltura. Per questi motivi, le aziende che operano nel settore industriale o commerciale, piccole o grandi, importanti e meno importanti dovrebbero ricorrere a questo tipo di copertura in grado di assistere l’azienda e, per azienda, intendiamo l’amministratore delegato, il titolare, i dipendenti e tutti i preposti che partecipano all’attività aziendale.
In quest’ultimo decennio la chiamata in causa di un’impresa è diventata sempre più frequente: ogni qualvolta che si verifica un evento di una certa rilevanza l’azienda e i suoi rappresentanti devono ricorrere al patrocinio di un legale.
Le spese che possono derivare da un processo penale, che peraltro dura diversi anni, genera un volume di spese notevoli a carico dell’imprenditore che possono in alcuni casi creare dei problemi economici.
Covid e Responsabilità Penale
Ultimamente con il problema del Covid potranno aggiungersi anche le spese per la difesa legale per un processo penale derivante da un eventuale accusa per non avere adottato tutte le procedure atte a evitare il contagio.
Ovviamente per coloro che avranno avuto la fortuna di curarsi per il periodo previsto dei 14 giorni ovvero della quarantena senza conseguenze, sarà improbabile che possa sussistere una responsabilità penale.
La situazione Covid cambia quando l’infortunato dipendente perde la vita a causa del contagio avvenuto in ambito lavorativo.
Ovviamente a costituirsi parte civile saranno i familiari della vittima.
Da qui nasce la necessità oggi più che mai di ricorrere ad una copertura delle spese derivanti dall’assistenza legale. Queste spese saranno riconosciute fino al raggiungimento del massimale assicurato fino al grado di esaurimento del giudizio in corso.
Perché Tutelarsi?
Per le aziende che decidono di assicurarsi evidenziamo un aspetto importantissimo della copertura assicurativa.
Nel caso specifico stiamo parlando di un reato dove c’è l’accusa di dolo: le nostre polizze coprono il rischio anche in presenza di reato doloso.
Questo è significativo perché sin dal primo istante la polizza avrà la sua totale funzionalità fino al termine del processo che ovviamente da reato doloso potrà essere convertito in una assoluzione totale nei confronti dell’accusato.
Diversamente senza questa peculiarità, anche in presenza di una polizza di tutela legale la persona incriminata dovrà affrontare tutte le spese del processo per poi ricevere al termine dello stesso il ristoro di tutte le spese.
Ovviamente, sempre in presenza di un’inversione delle pena da reato doloso all’assoluzione totale.