Pensione integrativa privata per tutti i lavoratori: come tutelare il proprio futuro nello scenario post-Covid

pensione integrativa, lumetta brokers
Condividi contenuto

Ogni giorno, noi di Lumetta Brokers offriamo ai nostri clienti consulenze per ogni tipo di scenario che preveda una strategie di tutela e prevenzione dei propri risparmi, della propria attività e, di conseguenza, del proprio futuro.

Ma in questi ultimi mesi, c’è uno scenario che tristemente sembra accomunare la maggioranza dei nostri clienti: ‘’come proteggere i propri risparmi dopo il coronavirus?’’.

Purtroppo, la crisi che ci ha appena colpiti non è andata a danneggiare solo le nostre aziende e i lavoratori autonomi, ma perfino il nostro sistema di previdenza sociale ne è uscito profondamente rallentato, mettendo quindi in forse non solo il sostentamento attuale dei lavoratori, ma anche le loro future pensioni.

Fase 2: dove ci troviamo, adesso?  

Secondo le previsioni del Fondo Monetario Internazionale, nelle proiezioni del World Economic Outlook, l’Italia sarà, tra i paesi dell’area euro quella che soffrirà di più la crisi economica provocata dal coronavirus.

In seguito alla pandemia, tutti i paesi hanno subito e subiranno ancora una forte decrescita.

Il problema delle previsioni sulla crescita del 2021 è tuttavia legato all’incertezza sulla situazione sanitaria. Le stime sulla ripresa si basano non solo sulla prosecuzione degli interventi pubblici in sostegno dell’economia, ma anche sull’ipotesi che l’epidemia sarà frenata.

Su questo però non esistono certezze, e dopo la fine della crisi bisognerà vedere cosa è rimasto in piedi, e come dovremo cambiare le nostre esistenze per adattarle alla nuova realtà.      

E per l’Italia?

Per quello che riguarda il nostro paese, in molte zone dell’Italia si contano più pensionati che occupati e le casse dell’INPS nel lungo periodo non saranno in grado di gestire una tale situazione.

Secondo le nostre stime, il numero delle aziende che cesseranno di esistere per le motivazioni dettate dalla crisi economica lasceranno un numero consistente di disoccupati.

Questo fattore provocherà un mancato incasso per l’INPS di quei contributi non più corrisposti dagli ex lavoratori che, in futuro, diventeranno disoccupati.

Per contro, l’INPS dovrà corrispondere a tutti i pensionati che sono in continuo aumento le pensioni riconosciute sia per anzianità o per altre ragioni.

Queste previsioni sono i cosiddetti rischi sull’accantonamento e accumulo previdenziale.

Pensione integrativa privata: la più grande tutela per il nostro futuro

In qualità di broker assicurativi, riteniamo doveroso consigliare a coloro che attualmente hanno un occupazione, dipendente o autonoma, di non meditare troppo sul da farsi e costruirsi una pensione in forma privata accedendo così al mercato assicurativo specializzato.

Nell’attuale situazione socio-economica, un piano pensionistico integrativo è un investimento che pagherà comunque sul lungo termine, permettendo di vivere una vita agiata e dignitosa al termina della propria carriera lavorativa.

Essere  previdenti potrà certamente premiare chi  avranno saputo cogliere così il nostro messaggio e mettersi al riparo dalle incertezze economiche che potranno coinvolgere soprattutto il nostro paese e le sue istituzioni.

Lo staff di Lumetta Brokers è a vostra completa disposizione per lo studio di apposite coperture personalizzate a favore di clienti di ogni età, giovani e non.

Vi illustreremo le modalità e i vantaggi delle modalità proposte dalle numerose Compagnie italiane ed estere con cui Lumetta Brokers lavora per offrire le forme di prevenzione e sicurezza più adatte alle esigenze personali ed economiche dei nostri clienti.