Polizza Dread Disease: caratteristiche e vantaggi

polizza dread disease, lumetta brokers
Condividi contenuto

In caso di malattia grave, la polizza Dread Disease è un valido supporto che offre assistenza economica e sanitaria. Scopriamo di più.

Iniziamo dalla traduzione poco allegra. Dread Disease in inglese significa malattia terribile, e si riferisce a tutte quelle malattie che hanno un impatto profondo sulla vita di una persona.

La dread disease può rivelarsi importante per gli imprenditori dai quali dipendono le sorti di un’azienda, ad esempio le piccole e medie imprese.

Questa copertura assicurativa è una forma di tutela in caso di malattia o patologia particolarmente grave. L’elenco è piuttosto lungo e articolato. A titolo esemplificativo, si parla di dread disease in caso di tumori, malattie cardiache, malattie neurodegenerative, ictus e disabilità in seguito a malattia.

Questi eventi possono determinare la non autosufficienza della persona e la necessità di ricorrere a cure mediche specialistiche e molto costose. Ciò si ripercuote sulla salute della persona, della sua famiglia e delle sue finanze, con gravi ripercussioni sull’attività professionale o imprenditoriale.

La polizza dread disease

Dal punto di vista operativo, la polizza Dread Disease copre i costi dei trattamenti della malattia, fornendo un capitale per l’assistenza medico sanitaria. La compagnia eroga il capitale su base mensile – si parla in questo caso di Long Term Care – oppure in un’unica tranche. Esistono limiti temporali che possono variare a seconda delle compagnie.

Alcune assicurazioni, inoltre, forniscono direttamente i servizi di cura e assistenza sanitaria attraverso strutture e servizi assistenziali partner.

Tradizionalmente, la dread disease viene offerta come integrazione della polizza vita e prevede l’erogazione di una percentuale dell’indennità caso morte. Esistono tuttavia forme “pure” non legate all’assicurazione vita.

Sempre più spesso, inoltre, la polizza Dread Disease viene offerta dalle aziende ai dipendenti come benefit aziendale. In questo modo si tutela la salute in caso di malattie gravi e sono previsti benefici fiscali per le aziende che investono in welfare.

Perché affidarsi a un broker assicurativo?

Sappiamo tutti quanto una malattia grave può impattare sulla nostra vita quotidiana e su quella dei nostri cari. Pensiamo inoltre alle conseguenze economiche di questi eventi negativi, sia per i dipendenti che per gli imprenditori.

È importante tutelare la propria salute con uno stile di vita sano ed equilibrato. Allo stesso modo, è importante tutelare il proprio futuro con un piano personalizzato di gestione del rischio.

Il lavoro del broker assicurativo e la sua esperienza si rivelano un valore aggiunto importante, per creare soluzioni dedicate all’insegna della massima protezione.

Perchè affidarsi a Lumetta Brokers?

Il nostro unico interesse è l’interesse dei clienti.

Risolviamo i loro problemi come fossero i nostri.
Sviluppiamo piani di protezione del rischio su misura e in tempi rapidi, con polizze personalizzate e altamente profilate, assemblando anche polizze offerte
da compagnie diverse.
Siamo al fianco dei clienti nei momenti più delicati, come il sopralluogo del sinistro
e la stesura della denuncia.

Collaboriamo da anni con partner consolidati come periti, medici legali,
avvocati civilisti e penalisti, società di bonifica.

Noi ci siamo, sempre.

Immagine via Unsplash

lumetta brokers, banner guida azienda